• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Cargo Aereo 2025: dazi e e-commerce leve decisive
AEREO

Cargo Aereo 2025: dazi e e-commerce leve decisive

Ecco cosa succede a importazioni ed esportazioni con gli USA

Marta Bettini
30 Maggio 2025
  • copiato!

Il primo trimestre 2025 vede il cargo aereo italiano stabile, ma con segnali forti da Europa, Estremo Oriente e USA. La crescita è guidata da nuovi dazi e dall’aumento dell’e-commerce.

Nel primo trimestre del 2025, il settore del trasporto aereo in Italia ha mostrato una sostanziale tenuta, registrando una lieve flessione dello 0,4% rispetto allo stesso periodo del 2024. Questo rallentamento arriva dopo un 2024 in forte espansione (+15% su base annua). I dati sono stati presentati durante il settimo Convegno dell’Osservatorio Cargo Aereo, promosso da ANAMA con il Cluster Cargo Aereo e il Centro Studi Fedespedi.

Cargo aereo in crescita in Europa ed Estremo Oriente

Il traffico del trasporto merci in aereo tra l’Italia e l’Europa è cresciuto del +13,9%, mentre quello con l’Estremo Oriente ha segnato un +7,2%, sostenuto in particolare dalla spinta dell’e-commerce. Anche i collegamenti con l’Africa sono saliti leggermente (+1,7%).

In calo invece i flussi del trasporto aereo con:

  • Centro e Sud America: -14,8%
  • Medio Oriente: -5,3%
  • Nord America: -3%

Dazi USA e boom e-commerce: doppio effetto sul cargo aereo

Nonostante la flessione del traffico cargo aereo verso il Nord America, il focus sugli Stati Uniti mostra un trend opposto: le importazioni dagli USA sono aumentate del +26,3% e le esportazioni italiane verso gli USA hanno registrato un +6%. A trainare il trasporto aereo transatlantico è stato l’effetto anticipato dei dazi americani, che ha spinto gli operatori a velocizzare le spedizioni.

Nel frattempo, il commercio online internazionale, soprattutto con l’Asia, sta rivoluzionando il settore del trasporto aereo. Come sottolineato da Alessandro Albertini, presidente ANAMA, “i flussi e-commerce stanno modificando le logiche operative tradizionali e chiedono al settore una trasformazione flessibile e digitale”.

Efficienza e qualità al centro del cargo aereo italiano

Il convegno ha presentato una ricerca sulle Carte dei Servizi Merci dei principali scali europei. L’obiettivo è adottare best practice internazionali per migliorare la qualità e la misurazione delle performance nel trasporto aereo italiano, sempre più strategico in un contesto geopolitico complesso.

“Misurare la qualità dei servizi – ha dichiarato Albertini – è oggi indispensabile per rendere il sistema del cargo aereo competitivo e resiliente”.

Malpensa e Fiumicino: baricentri del trasporto aereo nazionale

Nel panorama del cargo aereo in Italia, gli scali di Milano Malpensa e Roma Fiumicino confermano la loro centralità:

  • Malpensa, primo hub merci nazionale e nono in Europa, registra volumi stabili nel Q1 2025 (-0,3%), con traffici verso Hong Kong, Doha e Lipsia.
  • Fiumicino mantiene anch’esso una sostanziale stabilità (-0,3%) e opera su rotte del trasporto aereo con New York, Dubai e Doha.

Il trasporto aereo tra sfide globali e trasformazione digitale

Il trasporto aereo in Italia nel 2025 si trova di fronte a sfide decisive: tensioni commerciali, logiche doganali, ma anche nuove opportunità legate all’e-commerce e alla digitalizzazione. In questo scenario, flessibilità operativa, efficienza aeroportuale e qualità del servizio sono le leve chiave per consolidare la posizione dell’Italia nel mercato globale delle spedizioni aeree.

Continua a leggere: Enac: per il cargo aereo la nuova Carta Servizi Merci 

  • cargo aereo
  • trasporto merci
  • aereo
  • voli
  • enac

Continua a leggere

Trasporto aereo merci: cresce del 4% il cargo aereo a maggio 2025
AEREO
Trasporto aereo merci: cresce del 4% il cargo aereo a maggio 2025
Prezzi del trasporto aereo merci in calo
Milano Malpensa premiato come miglior aeroporto cargo del 2025
AEREO
Milano Malpensa premiato come miglior aeroporto cargo del 2025
Ecco perché l’Italia ha il miglior aeroporto cargo per il trasporto merci aereo europeo
Olimpiadi, aeroporto di Milano Malpensa: novità per passeggeri e autotrasporto
AEREO
Olimpiadi, aeroporto di Milano Malpensa: novità per passeggeri e autotrasporto
Ecco come Malpensa si trasforma per le Olimpiadi Milano Cortina 2026
Trasporto aereo per logistica e trasporti commerciali: tavolo tecnico tra ENAC e Confindustria
AEREO
Trasporto aereo per logistica e trasporti commerciali: tavolo tecnico tra ENAC e Confindustria
Al centro dell’incontro la Regional Air Mobility per i voli commerciali regionali
Trasporto aereo cargo: una roadmap strategica per il 2025
AEREO
Trasporto aereo cargo: una roadmap strategica per il 2025
Ecco come il settore del trasporto aereo cargo si prepara al futuro
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AEREO

Guerra Iran Israele: voli cancellati, spazio aereo chiuso e passeggeri bloccati
AEREO
Guerra Iran Israele: voli cancellati, spazio aereo chiuso e passeggeri bloccati
Aeroporti, compagnie aeree e voli bloccati in Iran, Israele, Iraq e Giordania
14 Giugno 2025
  • guerra
  • voli cancellati
  • voli
  • Iran
  • Israele
Sciopero aerei 20 giugno 2025, orari e voli garantiti
SCIOPERI
Sciopero aerei 20 giugno 2025, orari e voli garantiti
Tutte le informazioni su compagnie aeree e aeroporti coinvolti nello sciopero
13 Giugno 2025
  • sciopero aerei
  • sciopero
  • voli cancellati
  • voli garantiti
  • enac
  • Disagi passeggeri
  • diritti passeggeri
Ryanair multa i passeggeri che disturbano in volo
AEREO
Ryanair multa i passeggeri che disturbano in volo
Ecco quando si applica la multa di 600 euro sui voli Ryanair
13 Giugno 2025
  • Ryanair
  • voli
  • passeggeri
  • diritti passeggeri
  • Disagi passeggeri
  • multa
  • aerei
ITA Airways, nuovi voli intercontinentali e alleanza rafforzata con Lufthansa
AEREO
ITA Airways, nuovi voli intercontinentali e alleanza rafforzata con Lufthansa
Nuovi voli diretti verso USA e Asia dal 2027
13 Giugno 2025
  • voli
  • Ita Airways
  • Lufthansa
Compagnie aeree più sicure al mondo: la nuova classifica 2025 AirlineRatings
AEREO
Compagnie aeree più sicure al mondo: la nuova classifica 2025 AirlineRatings
Ecco l’elenco completo di compagnie aeree tradizionali e low cost
13 Giugno 2025
  • compagnia aerea
  • voli
  • sicurezza
  • Disagi passeggeri
  • diritti passeggeri
  • trasporto aereo
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata