• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Bagaglio a mano incluso sui voli, la decisione della Commissione Trasporti del Parlamento Europeo
AEREO

Bagaglio a mano incluso sui voli, la decisione della Commissione Trasporti del Parlamento Europeo

Dimensioni massime di 100 cm (somma di lunghezza, larghezza e altezza)

Marta Bettini
24 Giugno 2025
  • copiato!

Stop ai supplementi sul bagaglio a mano per i voli in Europa. La Commissione Trasporti del Parlamento Europeo ha approvato oggi una riforma che introduce il diritto per tutti i passeggeri a portare a bordo dei voli, gratuitamente, un piccolo bagaglio a mano, segnando una svolta importante per chi viaggia in aereo.

Cosa cambia sui voli: bagaglio a mano gratuito e dimensioni standard

Con l’approvazione delle nuove regole sul bagaglio a mano gratuito sui voli, tutti i passeggeri che volano all’interno dell’Unione Europea avranno il diritto di portare con sé:

  • Un oggetto personale (borsa, zaino o laptop) di massimo 40x30x15 cm
  • Un piccolo bagaglio a mano gratuito, con dimensioni complessive di 100 cm (somma di altezza, larghezza e profondità) e peso massimo di 7 kg

Questa misura si applicherà a tutti i voli commerciali, inclusi quelli low cost, e punta a porre fine alle pratiche scorrette di sovrapprezzo per il trasporto di bagagli essenziali.

Diritti dei passeggeri aerei rafforzati in tutta l’UE

Oltre al bagaglio a mano gratuito sui voli, il pacchetto votato dalla Commissione Trasporti introduce nuove tutele per chi vola:

  • Modulo di rimborso precompilato da inviare entro 48 ore in caso di cancellazione o ritardo
  • Maggiore protezione per i passeggeri vulnerabili, come disabili e persone con mobilità ridotta
  • Diritti estesi ai viaggi multimodali (voli combinati con treno, bus o traghetto) per garantire assistenza e trasparenza

Secondo il relatore Matteo Ricci (S&D): “Abbiamo trovato un equilibrio che tutela tutti i passeggeri, con un occhio di riguardo ai più fragili.”

Jens Gieseke (PPE) ha aggiunto:“I viaggiatori europei avranno finalmente diritti chiari e applicabili, anche per i voli combinati.”

Andrey Novakov (PPE) ha ribadito:“Ogni ritardo ci mostra quanto servano regole certe per chi vola.”

Codacons: rischio aumenti di prezzo per chi viaggia in aereo

Secondo il Codacons, sebbene l’introduzione del bagaglio a mano gratuito sui voli sia positiva, le compagnie aeree potrebbero reagire alzando le tariffe dei voli per compensare la perdita di entrate.

Secondo il Codacons i supplementi sui bagagli valgono circa 10 miliardi di euro all’anno per i vettori low cost ed è improbabile che le compagnie aeree rinuncino a questa fonte di guadagno senza riflessi sui prezzi dei biglietti.

Inoltre, il limite previsto per il bagaglio a mano gratuito sui voli è di 100 cm e 7 kg, inferiore agli standard attuali offerti da alcune compagnie:

  • Ryanair e Vueling: 115 cm e 10 kg
  • Wizz Air: 118 cm e 10 kg

La norma UE introduce quindi un nuovo formato di bagaglio a mano, che secondo il Codacons è a metà strada tra uno zaino e un trolley, con il rischio di confondere chi vola frequentemente e di rivoluzionare l’attuale assetto dei voli low cost.

Bagaglio a mano: verso l’approvazione definitiva a luglio 2025

Il dossier era bloccato da oltre 11 anni, ma ora riceve nuova linfa grazie all’ampio consenso ottenuto in Commissione.

La plenaria del Parlamento Europeo sarà chiamata a votare a luglio per confermare il mandato negoziale e avviare i dialoghi con gli Stati membri. Intanto, a inizio giugno, i ministri dei Trasporti dei 27 avevano già raggiunto un accordo politico sulla riforma.

Continua a leggere: Voli, nuove regole Ue su rimborso, cancellazione, ritardo, bagaglio e riprotezione: cosa cambia per i passeggeri

  • bagaglio a mano
  • bagaglio
  • bagagli
  • voli
  • compagnia aerea
  • dimensione bagaglio
  • Parlamento Europeo
  • unione europea

Continua a leggere

Ryanair aumenta le dimensioni del bagaglio a mano gratuito: cosa cambia per i passeggeri
AEREO
Ryanair aumenta le dimensioni del bagaglio a mano gratuito: cosa cambia per i passeggeri
Le nuove dimensioni del bagaglio a mano gratuito. I trolley da cabina restano a pagamento
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AEREO

Sciopero aerei 10 luglio 2025, Enac voli garantiti 
SCIOPERI
Sciopero aerei 10 luglio 2025, Enac voli garantiti 
Voli nazionali e internazionali garantiti durante lo sciopero dei voli aerei
7 Luglio 2025
  • voli
  • sciopero aerei
  • sciopero trasporti
  • enac
  • Disagi passeggeri
  • diritti passeggeri
  • voli cancellati
  • voli garantiti
Maltempo in Lombardia, 13 voli dirottati
AEREO
Maltempo in Lombardia, 13 voli dirottati
Nubifragi e vento forte, disagi per i passeggeri e allerta arancione confermata anche per domenica
5 Luglio 2025
  • maltempo
  • meteo
  • voli
  • voli cancellati
  • voli dirottati
  • ritardo voli
  • aeroporto
Volo Ryanair incendio a Palma di Maiorca: 18 feriti per falso allarme
AEREO
Volo Ryanair incendio a Palma di Maiorca: 18 feriti per falso allarme
Cosa è successo davvero sul volo Ryanair e la dinamica dell’incidente
5 Luglio 2025
  • volo
  • Ryanair
  • incendio
  • incidenti
  • incidente
  • passeggeri
Ryanair aumenta le dimensioni del bagaglio a mano gratuito: cosa cambia per i passeggeri
AEREO
Ryanair aumenta le dimensioni del bagaglio a mano gratuito: cosa cambia per i passeggeri
Le nuove dimensioni del bagaglio a mano gratuito. I trolley da cabina restano a pagamento
4 Luglio 2025
  • Ryanair
  • bagaglio
  • bagaglio a mano
  • dimensione bagaglio
  • voli
  • gratis
  • diritti passeggeri
  • passeggeri
  • biglietti
Sciopero aerei Francia: Ryanair cancella 170 voli e chiede la riforma dei controllori di volo all’UE
SCIOPERI
Sciopero aerei Francia: Ryanair cancella 170 voli e chiede la riforma dei controllori di volo all’UE
Oltre 30.000 passeggeri coinvolti nello sciopero. Ryanair lancia un appello a Ursula Von Der Leyen
4 Luglio 2025
  • sciopero
  • sciopero aerei
  • voli cancellati
  • controllori di volo
  • eurocontrol
  • unione europea
  • Ursula Von Der Leyen
  • Ryanair
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata