• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
L’America attacca l’Iran: voli cancellati, spazi aerei chiusi e nuove rotte
AEREO

L’America attacca l’Iran: voli cancellati, spazi aerei chiusi e nuove rotte

Ecco la mappa delle restrizioni

Marta Bettini
22 Giugno 2025
  • copiato!

L’attacco dell’America contro l’Iran ha scatenato una reazione a catena sul traffico dei voli aerei e su tutta l’aviazione civile internazionale.

Voli cancellati, spazi aerei chiusi e deviazioni delle principali rotte stanno causando gravi disagi ai passeggeri e alle compagnie aeree. Il Medio Oriente, già fragile sul piano geopolitico, è diventato ora una zona critica per i voli aerei

Voli cancellati e spazi aerei inaccessibili: la mappa delle restrizioni

L’attacco dell’America all’Iran ha provocato l’immediata chiusura degli spazi aerei di Iran, Iraq, Siria e Giordania, costringendo le compagnie aeree a ridisegnare i propri tragitti.

British Airways e Singapore Airlines hanno sospeso i voli verso il Golfo Persico, mentre altre compagnie aeree stanno posticipando o cancellando tratte verso destinazioni a rischio.

Tra le rotte cancellate c’è anche il volo charter Tel Aviv – Olbia, inizialmente previsto per il 18 giugno. L’aeroporto Ben Gurion è chiuso a seguito dell’attacco congiunto di Stati Uniti e Israele contro l’Iran, bloccando così i collegamenti tra Israele e l’Europa.

Voli aerei, rotte sull’Afghanistan: +500% di traffico

Con l’inaccessibilità del Medioriente, molte compagnie aeree stanno sfruttando una rotta alternativa: lo spazio aereo afghano.

Secondo dati recenti, i sorvoli sull’Afghanistan sono passati da circa 50 a 280 voli al giorno, un incremento di quasi il 500% in un solo mese.

La riapertura di questo corridoio è stata resa possibile dalla decisione dei Talebani, nel 2023, di consentire nuovamente l’uso dello spazio aereo afghano per i voli internazionali.

Una svolta che oggi risulta essenziale per garantire la continuità del traffico tra Asia ed Europa.

Voli aerei alternativi: Egitto e Arabia Saudita sotto pressione

Le compagnie aeree dispongono ora solo di due corridoi di volo principali: uno che attraversa Egitto e Arabia Saudita e l’altro, meno utilizzato, che passa per l’Afghanistan.

Tuttavia, anche queste opzioni presentano criticità per i voli: lo spazio afghano è controllato dai Talebani e rappresenta un rischio in caso di atterraggi di emergenza, mentre la congestione dei voli sugli altri corridoi sta aumentando costi e tempi di percorrenza.

Viaggiatori avvisati: Farnesina attiva e sito Viaggiare Sicuri

In queste ore di tensione, il Ministero degli Esteri italiano raccomanda ai cittadini di consultare www.viaggiaresicuri.it prima di partire. L’Unità di Crisi della Farnesina è al lavoro per fornire assistenza agli italiani presenti nelle aree interessate dal conflitto, in particolare Iran e Israele.

L’impatto sul trasporto aereo globale

La chiusura di due snodi fondamentali per i voli aerei, il corridoio ucraino russo e quello mediorientale, sta provocando una crisi logistica senza precedenti. Le compagnie aeree devono affrontare aumenti di carburante, tempi di volo più lunghi e ritardi a catena.

Gli operatori del settore denunciano costi operativi crescenti e una complessa riorganizzazione delle rotte dei voli a lungo raggio, che impatterà su prezzi e puntualità per tutta la stagione estiva.

Continua a leggere: Autotrasporto, aumento carburante a causa della guerra tra Israele e Iran

  • guerra
  • America
  • USA
  • Trump
  • voli
  • voli cancellati
  • diritti passeggeri
  • Disagi passeggeri
  • aeroporto
  • Iran
  • spazio aereo
  • traffico aereo
  • trasporto aereo
  • aerei

Continua a leggere

I porti italiani negli scenari di guerra: investimenti per le vie di accesso e infrastrutture a duplice uso
PORTI
I porti italiani negli scenari di guerra: investimenti per le vie di accesso e infrastrutture a duplice uso
Le infrastrutture a duplice uso servono a scopi sia civili che militari
Guerra Usa Iran voli cancellati in Qatar, Emirati Arabi, Bahrein e Kuwait: mappa aggiornata per compagnia aerea
AEREO
Guerra Usa Iran voli cancellati in Qatar, Emirati Arabi, Bahrein e Kuwait: mappa aggiornata per compagnia aerea
Tutti i dettagli dei voli sospesi per compagnia aerea
Guerra Iran Israele: voli cancellati, spazio aereo chiuso e passeggeri bloccati
AEREO
Guerra Iran Israele: voli cancellati, spazio aereo chiuso e passeggeri bloccati
Aeroporti, compagnie aeree e voli bloccati in Iran, Israele, Iraq e Giordania
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AEREO

Sciopero aerei 26 luglio 2025, orari voli garantiti
SCIOPERI
Sciopero aerei 26 luglio 2025, orari voli garantiti
Sciopero del comparto aereo, aeroportuale e indotto e della compagnia aerea Volotea
18 Luglio 2025
  • sciopero
  • sciopero aerei
  • voli cancellati
  • ritardo voli
  • diritti passeggeri
  • enac
  • voli garantiti
  • Disagi passeggeri
CCNL Trasporto Aereo Gestori, FIT-CISL denuncia gravi violazioni nel rinnovo del contratto
AEREO
CCNL Trasporto Aereo Gestori, FIT-CISL denuncia gravi violazioni nel rinnovo del contratto
Ecco le richieste dei sindacati
18 Luglio 2025
  • CCNL Trasporto Aereo
  • contratto nazionale
  • lavoro
  • sindacati
  • fit cisl
  • aereo
  • voli
Dazi USA UE, rischi per il trasporto aereo
AEREO
Dazi USA UE, rischi per il trasporto aereo
Airlines for Europe (A4E) chiede una tregua commerciale per evitare ripercussioni su occupazione, sicurezza e sostenibilità
18 Luglio 2025
  • dazi
  • trasporto aereo
  • trasporto aereo merci
  • cargo aereo
  • aviazione
  • voli
  • Airlines for Europe
  • Stati Uniti
  • europa
  • USA
Ryanair, Ita Airways, EasyJet, Wizz Air: ecco i voli scelti dagli italiani
AEREO
Ryanair, Ita Airways, EasyJet, Wizz Air: ecco i voli scelti dagli italiani
Record di passeggeri nel 2024, la classifica delle compagnie aeree
18 Luglio 2025
  • voli
  • voli low cost
  • Ryanair
  • Ita Airways
  • easyjet
  • Wizz Air
  • Vueling
Nuovi voli Italia Canada con ITA Airways e Air Canada
AEREO
Nuovi voli Italia Canada con ITA Airways e Air Canada
Dal 21 luglio disponibili 30 nuovi itinerari in codeshare
17 Luglio 2025
  • Ita Airways
  • voli
  • nuovi voli
  • offerta voli
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata