• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Amazon: consegne con i droni, il primo volo di prova è un successo
AEREO

Amazon: consegne con i droni, il primo volo di prova è un successo

E’ l’inizio dell’Amazon Prime Air che utilizza i droni per consegnare i pacchi direttamente a casa dei clienti in tempi record

Marta Bettini
6 Dicembre 2024
  • copiato!

Amazon raggiunge un nuovo traguardo nell’innovazione delle consegne: il primo volo di prova con i droni completato con successo il 4 dicembre 2024 nei cieli di San Salvo, in Abruzzo. Questo evento segna un passo fondamentale verso l’implementazione del servizio Prime Air in Italia, che promette di rivoluzionare il settore delle consegne rapide con l’utilizzo di droni all’avanguardia.

Amazon Prime Air: consegne più rapide con il drone MK-30

Il test è stato effettuato con il drone MK-30, il modello più recente progettato da Amazon per ottimizzare le consegne. Questo drone utilizza tecnologie avanzate di computer vision per garantire la sicurezza, evitando ostacoli e integrandosi nello spazio aereo condiviso. Con capacità di volo altamente automatizzate, il drone è stato sviluppato per garantire consegne rapide, sicure e sostenibili.

Il progetto si inserisce nell’ambito del programma Prime Air, il servizio innovativo di Amazon che utilizza i droni per consegnare i pacchi direttamente a casa dei clienti in tempi record. Questo sistema punta a rivoluzionare il settore della logistica, rispondendo alla crescente domanda di consegne rapide e affidabili.

Collaborazione con ENAC e ENAV per la sicurezza del volo

Amazon ha condotto il test grazie all’autorizzazione dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC) e alla collaborazione con ENAV (Ente Nazionale Assistenza al Volo), che ha garantito la gestione sicura dello spazio aereo. La stretta cooperazione tra Amazon e le autorità italiane dimostra l’impegno dell’azienda per il rispetto delle normative e la sicurezza durante le operazioni con i droni.

Pierluigi Di Palma, Presidente di ENAC, ha commentato: “Questo progetto rappresenta una pietra miliare per la mobilità aerea avanzata. Amazon si conferma un partner innovativo per l’Italia, e siamo orgogliosi di contribuire a questa rivoluzione nelle consegne.”

L’Italia e le consegne con i droni di Amazon

Il primo volo di prova con i droni conferma l’Italia come protagonista del futuro delle consegne. Amazon ha scelto San Salvo, in Abruzzo, per il debutto del programma Prime Air in Europa, riconoscendo l’importanza strategica del nostro Paese per l’innovazione logistica.

Con oltre 19.000 posti di lavoro a tempo indeterminato già creati in Italia e una presenza capillare in oltre 60 sedi operative, Amazon dimostra il suo impegno per lo sviluppo economico e tecnologico del territorio. In Abruzzo, l’azienda opera con un centro di distribuzione a San Salvo e un deposito di smistamento a San Giovanni Teatino, contribuendo significativamente all’occupazione locale.

Il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha dichiarato: “L’arrivo delle consegne con i droni rappresenta un’opportunità unica per la nostra regione, che diventa un modello di innovazione logistica per l’intera Europa.”

Un futuro di consegne rapide e sicure con i droni

Il servizio di consegne con i droni sarà lanciato ufficialmente in Italia nel 2025, una volta completate tutte le certificazioni necessarie. Amazon ha già dichiarato che il programma Prime Air sarà disponibile solo dopo aver garantito i più alti standard di sicurezza e qualità.

Emanuela De Nicolis, Sindaco di San Salvo, sottolinea: “Siamo orgogliosi che la nostra città sia stata scelta per ospitare un progetto così innovativo. Le consegne con i droni di Amazon rappresentano un’opportunità straordinaria per posizionare San Salvo al centro dell’innovazione europea.”

Amazon Prime Air e il futuro delle consegne con i droni

Con questo primo volo di prova, Amazon dimostra ancora una volta di essere leader nel settore delle consegne. L’utilizzo dei droni non solo rivoluzionerà la logistica, ma contribuirà anche a ridurre l’impatto ambientale delle consegne, rendendo il servizio più sostenibile ed efficiente.

Il programma Prime Air non è solo un progetto tecnologico, ma un’innovazione che avvicina Amazon al cliente. Portando consegne più rapide e affidabili direttamente nelle loro mani. Con l’Abruzzo come punto di partenza, l’Italia è pronta a guidare il futuro delle consegne con i droni in Europa e nel mondo.

Continua a leggere: Droni: ecco il software che gestisce le autorizzazioni di volo in città, si chiama HyperTwin

  • droni
  • Amazon
  • Prime Air

Continua a leggere

Soccorso sanitario con droni nelle emergenze 118, parte la sperimentazione italiana
AEREO
Soccorso sanitario con droni nelle emergenze 118, parte la sperimentazione italiana
Dove è attivo il servizio di intervento sanitario 118 con i droni
Droni per logistica e trasporto merci all’Interporto di Padova
CAMION
Droni per logistica e trasporto merci all’Interporto di Padova
Ecco come funziona il sistema aereo al servizio di logistica e trasporti intermodali in Italia
Leonardo e Baykar, droni militari per potenziare gli eserciti in Europa
AEREO
Leonardo e Baykar, droni militari per potenziare gli eserciti in Europa
Ecco i dettagli dell'accordo tra Leonardo e Baykar per potenziare gli eserciti europei
Droni: ecco il software che gestisce le autorizzazioni di volo in città, si chiama HyperTwin
AEREO
Droni: ecco il software che gestisce le autorizzazioni di volo in città, si chiama HyperTwin
Presentato da Enac e dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale (DTD)
Trasporto aereo cargo: in anteprima il nuovo drone che trasporta fino a 5 tonnellate senza equipaggio
AEREO
Trasporto aereo cargo: in anteprima il nuovo drone che trasporta fino a 5 tonnellate senza equipaggio
Il nuovo drone riduce i costi operativi di trasporto cargo tonnellata-chilometro del 40%
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AEREO

Aereo precipitato a Londra, continuano le indagini sull’incidente
AEREO
Aereo precipitato a Londra, continuano le indagini sull’incidente
Ancora in attesa attesa di chiarimenti su vittime e cause
14 Luglio 2025
  • incidenti
  • incidente
  • incidente aereo
  • incidente volo
  • aereo
  • voli
  • Londra
Voli aerei Ucraina: Leonardo, Enav e UkSATSE per il ripristino del traffico aereo
AEREO
Voli aerei Ucraina: Leonardo, Enav e UkSATSE per il ripristino del traffico aereo
Ecco cosa prevede il piano
11 Luglio 2025
  • voli
  • Ucraina
  • trasporto aereo
  • aereo
  • Leonardo
  • enav
  • UkSATSE
Aeroporto di Salerno: record di voli, passeggeri e turisti nel primo anno
AEREO
Aeroporto di Salerno: record di voli, passeggeri e turisti nel primo anno
Con 400mila passeggeri si afferma come aeroporto strategico per turismo e lavoro
11 Luglio 2025
  • aeroporto Salerno - Costa d'Amalfi
  • aeroporto Salerno
  • voli
  • passeggeri
  • compagnia aerea
Voli internazionali: ingresso negato, cosa succede quando il visto non corrisponde allo scopo del viaggio
AEREO
Voli internazionali: ingresso negato, cosa succede quando il visto non corrisponde allo scopo del viaggio
Il ruolo delle compagnie aeree nel controllo dei documenti
10 Luglio 2025
  • voli
  • voli internazionali
  • visto
  • visto ingresso
  • compagnia aerea
  • Disagi passeggeri
  • diritti passeggeri
  • passeggeri
Voli: non serve più la carta d’identità all’imbarco, ecco cosa cambia
AEREO
Voli: non serve più la carta d’identità all’imbarco, ecco cosa cambia
La nuova regola vale per i voli nazionali e Europa area Schengen
10 Luglio 2025
  • voli
  • imbarco
  • carta identità
  • carta di imbarco
  • aereo
  • controlli
  • compagnia aerea
  • passeggeri
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata