• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Aeroporto di Brindisi: ampliamento e nuovo sistema di smistamento bagagli
AEREO

Aeroporto di Brindisi: ampliamento e nuovo sistema di smistamento bagagli

Il potenziamento serve a gestire il traffico di voli aerei in costante crescita

Marta Bettini
31 Gennaio 2025
  • copiato!

Aggiudicati i lavori per l’ampliamento dell’aeroporto di Brindisi, il valore del progetto è di oltre 9 milioni di euro.

L’aeroporto di Brindisi ha ufficialmente avviato una nuova fase di sviluppo infrastrutturale con l’aggiudicazione della gara per l’ampliamento e e la realizzazione di un nuovo sistema di smistamento bagagli (BHS).

Il progetto, del valore complessivo di 9.237.325,01 euro, è stato affidato al raggruppamento temporaneo d’impresa (RTI) composto da Siemens Logistics S.r.l. e Co.Ge.Se. Costruzioni S.r.l.

Questo intervento all’aeroporto di Brindisi è una parte essenziale del piano di potenziamento delle infrastrutture aeroportuali. Il potenziamento serve a garantire la capacità di gestire un traffico di voli aerei in costante crescita e migliorare l’efficienza operativa dell’aeroporto.

Ampliamento dell’aeroporto di Brindisi

Il progetto prevede la costruzione di un nuovo “corpo di fabbrica” nella zona sud-ovest dell’aerostazione dell’aeroporto di Brindisi, al fine di rispondere all’aumento del flusso passeggeri e al crescente numero di voli in partenza e in arrivo.

La nuova struttura comprenderà un ampliamento dell’area check-in al piano terra, insieme all’implementazione di un sistema di smistamento bagagli all’interno della zona sterile dell’aeroporto.

Al primo piano, verranno realizzate aree aggiuntive per gli imbarchi e per i servizi commerciali, con l’intento di ottimizzare l’esperienza dei passeggeri, migliorando l’efficienza e il comfort degli spazi a disposizione.

Nuovo sistema di smistamento bagagli

Una delle novità più rilevanti riguarda l’installazione del nuovo sistema di smistamento bagagli (BHS), che sostituirà i tradizionali sistemi radiogeni con tecnologie più moderne e sicure. Il nuovo impianto, in grado di eseguire scansioni tomografiche, rispetterà gli standard di sicurezza europei e permetterà una gestione dei bagagli più rapida e precisa. La capacità operativa del nuovo sistema sarà elevata, con la possibilità di processare fino a 1.800 bagagli all’ora. L’aeroporto potrà gestire fino a 8 voli contemporaneamente, riducendo così significativamente i tempi di attesa e migliorando la gestione dei flussi di passeggeri.

Efficienza operativa dell’aeroporto di Brindisi

L’ampliamento dell’aeroporto di Brindisi ha l’obiettivo di incrementare la capacità operativa dello scalo. L’aeroporto, infatti, negli ultimi anni ha visto un aumento continuo del numero di passeggeri e dei voli. Antonio Maria Vasile, Presidente di Aeroporti di Puglia, ha dichiarato che questo intervento migliorerà la qualità dei servizi offerti, potenziando l’efficienza e la competitività dell’aeroporto di Brindisi. Grazie al nuovo sistema di smistamento bagagli e all’ampliamento degli spazi per il check-in e l’imbarco, l’aeroporto sarà in grado di accogliere un numero maggiore di passeggeri. Si ridurranno così  i tempi di attesa e con una migliore gestione delle operazioni.

Investimento strategico per la Regione Puglia

Il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha sottolineato l’importanza di questo intervento, inserendolo in un quadro di potenziamento delle infrastrutture regionali. Emiliano ha definito il 2025 come l’anno delle infrastrutture per la Puglia. L’intenzione è di accelerare lo sviluppo delle infrastrutture aeroportuali, tra cui l’aeroporto di Brindisi. Questo garantirà una mobilità più moderna, sostenibile ed efficiente. Anche l’assessore regionale ai Trasporti, Debora Ciliento, ha rimarcato il valore di questo progetto per il sistema infrastrutturale della Regione.  L’aeroporto di Brindisi è un elemento chiave per il potenziamento della rete di trasporti.

Continua a leggere: Aeroporto del Salento Brindisi: riqualifica per incrementare l’operatività dei voli aerei

  • aeroporto
  • voli

Continua a leggere

Incidente aeroporto di Bergamo Orio al Serio: allarme sicurezza negli aeroporti. I sindacati chiedono interventi immediati
AEREO
Incidente aeroporto di Bergamo Orio al Serio: allarme sicurezza negli aeroporti. I sindacati chiedono interventi immediati
Richiesto un piano di intervento, ecco cosa prevede
Aeroporto Bergamo Orio al Serio, voli cancellati per incidente
AEREO
Aeroporto Bergamo Orio al Serio, voli cancellati per incidente
Previsti ritardi, deviazioni e cancellazioni di voli per tutta la mattina
Maltempo in Lombardia, 13 voli dirottati
AEREO
Maltempo in Lombardia, 13 voli dirottati
Nubifragi e vento forte, disagi per i passeggeri e allerta arancione confermata anche per domenica
Aeroporto di Napoli chiuso per lavori a novembre 2026. ENAC posticipa e riduce i giorni di stop
AEREO
Aeroporto di Napoli chiuso per lavori a novembre 2026. ENAC posticipa e riduce i giorni di stop
Nei prossimi mesi calendario, soluzioni alternative, modalità di rimborso e riprotezione per i voli cancellati
Voli cancellati e dirottati per guasto radar negli aeroporti di Milano Malpensa, Linate, Bergamo, Torino e Genova
AEREO
Voli cancellati e dirottati per guasto radar negli aeroporti di Milano Malpensa, Linate, Bergamo, Torino e Genova
Traffico dei voli aerei nel Nord Ovest in tilt, ecco cosa è successo
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AEREO

Voli aerei Ucraina: Leonardo, Enav e UkSATSE per il ripristino del traffico aereo
AEREO
Voli aerei Ucraina: Leonardo, Enav e UkSATSE per il ripristino del traffico aereo
Ecco cosa prevede il piano
11 Luglio 2025
  • voli
  • Ucraina
  • trasporto aereo
  • aereo
  • Leonardo
  • enav
  • UkSATSE
Aeroporto di Salerno: record di voli, passeggeri e turisti nel primo anno
AEREO
Aeroporto di Salerno: record di voli, passeggeri e turisti nel primo anno
Con 400mila passeggeri si afferma come aeroporto strategico per turismo e lavoro
11 Luglio 2025
  • aeroporto Salerno - Costa d'Amalfi
  • aeroporto Salerno
  • voli
  • passeggeri
  • compagnia aerea
Voli internazionali: ingresso negato, cosa succede quando il visto non corrisponde allo scopo del viaggio
AEREO
Voli internazionali: ingresso negato, cosa succede quando il visto non corrisponde allo scopo del viaggio
Il ruolo delle compagnie aeree nel controllo dei documenti
10 Luglio 2025
  • voli
  • voli internazionali
  • visto
  • visto ingresso
  • compagnia aerea
  • Disagi passeggeri
  • diritti passeggeri
  • passeggeri
Voli: non serve più la carta d’identità all’imbarco, ecco cosa cambia
AEREO
Voli: non serve più la carta d’identità all’imbarco, ecco cosa cambia
La nuova regola vale per i voli nazionali e Europa area Schengen
10 Luglio 2025
  • voli
  • imbarco
  • carta identità
  • carta di imbarco
  • aereo
  • controlli
  • compagnia aerea
  • passeggeri
Sciopero aerei: volo cancellato o in ritardo, si ha diritto al rimborso o al risarcimento
AEREO
Sciopero aerei: volo cancellato o in ritardo, si ha diritto al rimborso o al risarcimento
Come richiedere il rimborso o il risarcimento
10 Luglio 2025
  • sciopero aerei
  • sciopero
  • voli cancellati
  • ritardo voli
  • voli garantiti
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata