• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Aeroporto di Bologna, premio alla passeggera numero 10 milioni del 2024
AEREO

Aeroporto di Bologna, premio alla passeggera numero 10 milioni del 2024

Investimenti per oltre 200 milioni di euro per l’ampliamento e ammodernamento delle infrastrutture

Marta Bettini
29 Novembre 2024
  • aeroporto bologna
  • copiato!

Dieci milioni di passeggeri in un anno. Questo straordinario traguardo, raggiunto per la prima volta nella sua storia, proietta l’Aeroporto Marconi di Bologna tra le eccellenze del panorama nazionale e internazionale. Con un trend di crescita del 7,8% nel 2024, il l’Aeroporto di Bologna continua a consolidare il suo ruolo strategico per il territorio e le sue connessioni globali.

Il record di passeggeri all’Aeroporto di Bologna

Il record di 10 milioni di passeggeri all’Aeroporto è stato celebrato con una cerimonia speciale che ha visto protagonista la signora Gabriella Affini, passeggera numero 10 milioni, appena sbarcata da un volo proveniente da Osaka.

Ad accoglierla, un team d’eccezione composto dai vertici di Aeroporto di Bologna e della compagnia aerea Emirates, tra cui: Enrico Postacchini, Presidente, Nazareno Ventola, Amministratore Delegato, Antonello Bonolis, Direttore Business Aviation e Comunicazione, Flavio Ghiringhelli, Country Manager Italia di Emirates.

Per festeggiare il traguardo di 10 milioni di passeggeri, Gabriella Affini ha ricevuto un regalo: due biglietti di andata e ritorno per Dubai offerti da Emirates.

Aeroporto di Bologna motore dell’economia della Regione

L’Aeroporto di Bologna non è solo un hub di connettività, ma anche un motore economico per l’intera regione. Con oltre 20.000 posti di lavoro diretti, indiretti e nell’indotto, e un contributo al PIL locale stimato in 1 miliardo di euro annui, il Marconi rappresenta una risorsa chiave per lo sviluppo economico e occupazionale del territorio.

Innovazione e investimenti

L’Aeroporto di Bologna sta attraversando una fase di trasformazione, con investimenti per oltre 200 milioni di euro destinati all’ampliamento e all’ammodernamento delle infrastrutture. Tra le novità recenti:

  • Una nuova area d’attesa di 750 metri quadrati.
  • L’avvio di nuove linee per i controlli di sicurezza.
  • L’introduzione di servizi all’avanguardia per migliorare l’esperienza dei passeggeri.

La compagnia aerea Emirates a Bologna

Emirates, partner di lunga data dell’Aeroporto di Bologna, ha colto l’occasione del record di 10 milioni di passeggeri per ribadire il proprio impegno. Importante questo aeroporto per la compagnia Emirates quale primo scalo in Italia a ospitare il nuovo A350, dotato di Premium Economy Class. Una testimonianza dell’impegni di Emirates verso l’eccellenza e l’innovazione.

I numeri in crescita dell’Aeroporto di Bologna

Dal primo volo commerciale nel 1933 al traguardo dei 10 milioni di passeggeri nel 2024, il percorso è stato costellato di successi. Un’evoluzione continua che lo ha portato a diventare uno degli aeroporti più dinamici d’Italia, con oltre 100 destinazioni dirette e più di 50 compagnie aeree operanti.

Con oltre 150 milioni di passeggeri trasportati nella sua storia, il Marconi si conferma un’infrastruttura essenziale per il territorio e un simbolo di connessione globale.

La crescita del Marconi è accompagnata da un forte impegno verso la sostenibilità. Nel 2024, l’Aeroporto di Bologna ha ottenuto il prestigioso Livello 4+ Transition nell’ambito del programma internazionale “Airport Carbon Accreditation”. Punta a raggiungere la neutralità carbonica entro il 2030.

Continua a leggere: Aeroporto di Comiso: finanziamento di 3 milioni di euro dalla Regione Sicilia

  • voli
  • aeroporto

Continua a leggere

Voli internazionali: ingresso negato, cosa succede quando il visto non corrisponde allo scopo del viaggio
AEREO
Voli internazionali: ingresso negato, cosa succede quando il visto non corrisponde allo scopo del viaggio
Il ruolo delle compagnie aeree nel controllo dei documenti
Voli: non serve più la carta d’identità all’imbarco, ecco cosa cambia
AEREO
Voli: non serve più la carta d’identità all’imbarco, ecco cosa cambia
La nuova regola vale per i voli nazionali e Europa area Schengen
Incidente aeroporto di Bergamo Orio al Serio: allarme sicurezza negli aeroporti. I sindacati chiedono interventi immediati
AEREO
Incidente aeroporto di Bergamo Orio al Serio: allarme sicurezza negli aeroporti. I sindacati chiedono interventi immediati
Richiesto un piano di intervento, ecco cosa prevede
Orio al Serio, chi era Andrea Russo, morto nell’incidente all’aeroporto di Bergamo
AEREO
Orio al Serio, chi era Andrea Russo, morto nell’incidente all’aeroporto di Bergamo
Indagini e dettagli dell’incidente a Orio al Serio
Orio al Serio, aeroporto di Bergamo, morto in pista risucchiato dal motore di un aereo, le cause dell’incidente
AEREO
Orio al Serio, aeroporto di Bergamo, morto in pista risucchiato dal motore di un aereo, le cause dell’incidente
Ecco cosa sappiamo
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AEREO

Voli internazionali: ingresso negato, cosa succede quando il visto non corrisponde allo scopo del viaggio
AEREO
Voli internazionali: ingresso negato, cosa succede quando il visto non corrisponde allo scopo del viaggio
Il ruolo delle compagnie aeree nel controllo dei documenti
10 Luglio 2025
  • voli
  • voli internazionali
  • visto
  • visto ingresso
  • compagnia aerea
  • Disagi passeggeri
  • diritti passeggeri
  • passeggeri
Voli: non serve più la carta d’identità all’imbarco, ecco cosa cambia
AEREO
Voli: non serve più la carta d’identità all’imbarco, ecco cosa cambia
La nuova regola vale per i voli nazionali e Europa area Schengen
10 Luglio 2025
  • voli
  • imbarco
  • carta identità
  • carta di imbarco
  • aereo
  • controlli
  • compagnia aerea
  • passeggeri
Sciopero aerei: volo cancellato o in ritardo, si ha diritto al rimborso o al risarcimento
AEREO
Sciopero aerei: volo cancellato o in ritardo, si ha diritto al rimborso o al risarcimento
Come richiedere il rimborso o il risarcimento
10 Luglio 2025
  • sciopero aerei
  • sciopero
  • voli cancellati
  • ritardo voli
  • voli garantiti
Soccorso sanitario con droni nelle emergenze 118, parte la sperimentazione italiana
AEREO
Soccorso sanitario con droni nelle emergenze 118, parte la sperimentazione italiana
Dove è attivo il servizio di intervento sanitario 118 con i droni
9 Luglio 2025
  • droni
  • drone
  • emergenza
  • emergenza 118
  • 118
  • soccorso
  • salva vita
  • emergenza sanitaria
  • soccorso sanitario
  • soccorso stradale
  • incidenti
  • incidente
  • UrbanV
  • enav
  • D-Flight
  • trasporto farmaceutico
  • urgenza
  • intervento
Incidente aeroporto di Bergamo Orio al Serio: allarme sicurezza negli aeroporti. I sindacati chiedono interventi immediati
AEREO
Incidente aeroporto di Bergamo Orio al Serio: allarme sicurezza negli aeroporti. I sindacati chiedono interventi immediati
Richiesto un piano di intervento, ecco cosa prevede
9 Luglio 2025
  • aeroporto
  • Aeroporto di Bergamo Orio al Serio
  • Aeroporto di Bergamo
  • sicurezza
  • controlli
  • enac
  • Assaeroporti
  • Aeroporti 2030
  • voli
  • passeggeri
  • aereo
  • incidente
  • incidente aereo
  • incidenti
  • uiltrasporti
  • fit cisl
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata