• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Aeroporto di Bergamo MilanBergamoAirport: 17 milioni di passeggeri nel 2024
AEREO

Aeroporto di Bergamo MilanBergamoAirport: 17 milioni di passeggeri nel 2024

Ampliamento del terminal passeggeri, sviluppo sostenibile, espansione del parco mezzi elettrici e campo fotovoltaico

Marta Bettini
23 Dicembre 2024
  • orio al serio
  • copiato!

Aeroporto di Bergamo “MilanBergamoAirport” celebra un importante traguardo: oggi, lunedì 23 dicembre, ha accolto il suo 17 milionesimo passeggero del 2024, consolidando la sua posizione tra i principali hub aerei italiani. Questo record dell’aeroporto rappresenta un chiaro indicatore della ripresa del traffico aereo post-pandemia e della costante crescita registrata negli ultimi anni.

Aeroporto di Bergamo, una crescita costante e nuovi record

La quota di passeggeri sui voli aerei raggiunta a fine anno 2024 segna il culmine di una ripresa iniziata nel 2022 e proseguita nel 2023, quando l’aeroporto di Bergamo “MilanBergamoAirport” sfiorò i 16 milioni di passeggeri. Nel 2024, la crescita del load factor medio e l’espansione del network di collegamenti (154 destinazioni in 42 Paesi durante la stagione estiva) hanno contribuito al raggiungimento di questo nuovo primato.

Il successo dell’aeroporto è stato riconosciuto anche a livello internazionale: ACI World ha premiato l’aeroporto di Bergamo “MilanBergamoAirport” come il miglior aeroporto nella categoria tra 5 e 15 milioni di passeggeri nel 2021 e 2022. Nel 2024, lo scalo ha ottenuto il livello 1 di certificazione sulla gestione della clientela, dimostrando ulteriori progressi in termini di qualità dei servizi.

Focus su sostenibilità e infrastrutture

Il risultato ottenuto si inserisce nel contesto del Piano Industriale 2023-2027, che prevede investimenti per 203 milioni di euro da parte di SACBO, gestore dell’aeroporto di Bergamo “MilanBergamoAirport”. Tra i progetti principali:

  • Ampliamento del terminal passeggeri, con nuove aree per check-in e controlli di sicurezza.
  • Sviluppo sostenibile, con interventi per la mitigazione dell’impatto ambientale e il rafforzamento delle misure a beneficio dei residenti vicini allo scalo.
  • Espansione del parco mezzi elettrici e realizzazione di un campo fotovoltaico capace di coprire oltre il 10% del fabbisogno elettrico annuo.

Giovanni Sanga, presidente di SACBO, ha dichiarato:

“Siamo orgogliosi di avere raggiunto e superato il traguardo dei 17 milioni di passeggeri. Questo risultato è il frutto di una visione strategica e della collaborazione di tutte le professionalità coinvolte. Continuiamo a lavorare per offrire servizi di qualità e perseguire obiettivi di sostenibilità ambientale, elementi fondamentali per il futuro del nostro aeroporto”.

Crescita nel servizio ai passeggeri a ridotta mobilità

Un altro dato significativo per l’aeroporto di Bergamo “MilanBergamoAirport” è l’incremento del servizio ai passeggeri a ridotta mobilità (PRM), passato da 72.000 utenti nel 2023 a 87.000 nel 2024 (+21%). Questo risultato sottolinea l’impegno dello scalo per garantire accessibilità e inclusione.

Prospettive per il 2025 dell’aeroporto di Bergamo “MilanBergamoAirport”

L’anno prossimo si prospetta altrettanto ambizioso. Tra le iniziative previste:

  • Continuazione dell’indagine epidemiologica promossa da ATS in collaborazione con l’Università Bicocca.
  • Ulteriore ampliamento delle infrastrutture sostenibili e ottimizzazione dei servizi per i passeggeri.

L’aeroporto di Bergamo “MilanBergamoAirport” dimostra come innovazione e sostenibilità possano andare di pari passo, rappresentando un modello di sviluppo per il settore aeroportuale italiano. Con l’obiettivo di continuare a crescere e migliorare, lo scalo si prepara a scrivere nuove pagine di successi nel 2025.

Continua a leggere: Aeroporto di Roma Fiumicino: parcheggio e ricarica auto elettriche o ibride plug-in con il nuovo servizio Park & Charge di Telepass

  • voli
  • aeroporto

Continua a leggere

Aereo precipitato a Londra, continuano le indagini sull’incidente
AEREO
Aereo precipitato a Londra, continuano le indagini sull’incidente
Ancora in attesa attesa di chiarimenti su vittime e cause
Voli aerei Ucraina: Leonardo, Enav e UkSATSE per il ripristino del traffico aereo
AEREO
Voli aerei Ucraina: Leonardo, Enav e UkSATSE per il ripristino del traffico aereo
Ecco cosa prevede il piano
Aeroporto di Salerno: record di voli, passeggeri e turisti nel primo anno
AEREO
Aeroporto di Salerno: record di voli, passeggeri e turisti nel primo anno
Con 400mila passeggeri si afferma come aeroporto strategico per turismo e lavoro
Voli internazionali: ingresso negato, cosa succede quando il visto non corrisponde allo scopo del viaggio
AEREO
Voli internazionali: ingresso negato, cosa succede quando il visto non corrisponde allo scopo del viaggio
Il ruolo delle compagnie aeree nel controllo dei documenti
Voli: non serve più la carta d’identità all’imbarco, ecco cosa cambia
AEREO
Voli: non serve più la carta d’identità all’imbarco, ecco cosa cambia
La nuova regola vale per i voli nazionali e Europa area Schengen
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AEREO

Aereo precipitato a Londra, continuano le indagini sull’incidente
AEREO
Aereo precipitato a Londra, continuano le indagini sull’incidente
Ancora in attesa attesa di chiarimenti su vittime e cause
14 Luglio 2025
  • incidenti
  • incidente
  • incidente aereo
  • incidente volo
  • aereo
  • voli
  • Londra
Voli aerei Ucraina: Leonardo, Enav e UkSATSE per il ripristino del traffico aereo
AEREO
Voli aerei Ucraina: Leonardo, Enav e UkSATSE per il ripristino del traffico aereo
Ecco cosa prevede il piano
11 Luglio 2025
  • voli
  • Ucraina
  • trasporto aereo
  • aereo
  • Leonardo
  • enav
  • UkSATSE
Aeroporto di Salerno: record di voli, passeggeri e turisti nel primo anno
AEREO
Aeroporto di Salerno: record di voli, passeggeri e turisti nel primo anno
Con 400mila passeggeri si afferma come aeroporto strategico per turismo e lavoro
11 Luglio 2025
  • aeroporto Salerno - Costa d'Amalfi
  • aeroporto Salerno
  • voli
  • passeggeri
  • compagnia aerea
Voli internazionali: ingresso negato, cosa succede quando il visto non corrisponde allo scopo del viaggio
AEREO
Voli internazionali: ingresso negato, cosa succede quando il visto non corrisponde allo scopo del viaggio
Il ruolo delle compagnie aeree nel controllo dei documenti
10 Luglio 2025
  • voli
  • voli internazionali
  • visto
  • visto ingresso
  • compagnia aerea
  • Disagi passeggeri
  • diritti passeggeri
  • passeggeri
Voli: non serve più la carta d’identità all’imbarco, ecco cosa cambia
AEREO
Voli: non serve più la carta d’identità all’imbarco, ecco cosa cambia
La nuova regola vale per i voli nazionali e Europa area Schengen
10 Luglio 2025
  • voli
  • imbarco
  • carta identità
  • carta di imbarco
  • aereo
  • controlli
  • compagnia aerea
  • passeggeri
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata