• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Il viceministro Cancelleri in visita all’aeroporto di Salerno
Aeroporti

Il viceministro Cancelleri in visita all’aeroporto di Salerno

Redazione T-I
17 Settembre 2020
  • copiato!

“Dobbiamo continuare a monitorare quello che avviene, i lavori devono proseguire perché dobbiamo investire su una rete di aeroporti che non deve semplicemente investire gli Hub principali italiani, che chiaramente devono essere supportati perché sono un’importante spina dorsale, ma sui territori arrivano poi i piccoli aeroporti. Non si lascia indietro niente, questo è uno dei tanti aeroporti che fanno parte di una serie di infrastrutture in Italia che compongono uno stile di rete aeroportuale che deve servire anche a decongestionare quelli più grandi che invece già sono arrivati a numeri importanti ma che non riescono più a gestire quei flussi”.
Così il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Giancarlo Cancelleri, che ieri ha visitato l’aeroporto Salerno – Costa d’Amalfi. La visita è stata l’occasione per fare il punto sullo stato di attività dell’aeroporto, e sugli interventi necessari per lo sviluppo operativo dello scalo campano. “Se ci sono degli ulteriori interventi da fare sia dal punto di vista normativo che economico, siamo pronti oggi a farci raccontare quello che si sta facendo qui, per poi ritornare a Roma e prendere le nostre dovute decisioni – ha aggiunto Cancelleri –. Oggi sono voluto venire qui stimolato dalla rappresentanza territoriale per vedere quelle che erano le reali condizioni, lo stato dell’arte della struttura. Dopo di che dobbiamo agire, i fatti racconteranno se questo governo sta agendo bene o meno. Siccome ci sono importanti fondi che adesso arrivano dall’Europa, anche la rete infrastrutturale che riguarda gli aeroporti in Italia sarà oggetto di investimenti. Siamo al lavoro costantemente perché c’è una visione di sistema aeroportuale che non si basa solo sui grandi, ma che vuole agevolare anche i piccoli aeroporti e quindi le piccole realtà per farle sviluppare ulteriormente”.
Il viceministro non ha annunciato alcuna data per una ripartenza dello scalo salernitano, ma ha spiegato che “la data più seria che posso darvi è sicuramente la prossima settimana per incominciare davvero a lavorare e capire quali sono gli impegni da prendere. Già la prossima settimana cominciare a concordare un tavolo non solo con le autorità dell’aeroporto ma anche con il Ministro per riuscire a capire quali sono le reali possibilità e quindi lo sviluppo che dobbiamo dare a quest’aeroporto”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Aeroporti

Milano Malpensa: dopo il restyling riapre ai passeggeri il Terminal 2
Aeroporti
Milano Malpensa: dopo il restyling riapre ai passeggeri il Terminal 2
Solo nella giornata di riapertura attesi oltre 20 mila passeggeri easyJet in viaggio
31 Maggio 2023
  • milano
  • voli
Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi. Un protocollo per la viabilità
Aeroporti
Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi. Un protocollo per la viabilità
Siglato tra gli enti interessati un protocollo d'intesa per migliorare l'accessibilità allo scalo
26 Maggio 2023
  • aeroporto Salerno - Costa d'Amalfi
Aeroporto San Francesco d’Assisi: nuovo record passeggeri
Aeroporti
Aeroporto San Francesco d’Assisi: nuovo record passeggeri
Lo scalo internazionale dell’Umbria supera del 2% il traffico di agosto 2022.
3 Maggio 2023
Aeroporto Costa d’Amalfi: operativo a luglio 2024
Aeroporti
Aeroporto Costa d’Amalfi: operativo a luglio 2024
Ad annunciare la data di partenza dei primi voli il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca
18 Aprile 2023
Fiumicino: pronta la nuova area di imbarco del Terminal 1
Aeroporti
Fiumicino: pronta la nuova area di imbarco del Terminal 1
Un’infrastruttura d’avanguardia dotata di 22 gate in grado di ospitare ogni anno 6 milioni di passeggeri
12 Aprile 2023
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Camion e autobus d’epoca: sabato 10 e domenica 11 giugno raduno a Nepi
AUTOBUS
Camion e autobus d’epoca: sabato 10 e domenica 11 giugno raduno a Nepi
Durante l'evento i partecipanti potranno ammirare mezzi rari e unici
30 Maggio 2023
  • autocarro
Prezzi carburanti: ecco dove conviene fare il pieno a Milano dal 30 maggio
MOBILITÀ
Prezzi carburanti: ecco dove conviene fare il pieno a Milano dal 30 maggio
I primi 10 distributori con il maggior risparmio su benzina e gasolio
30 Maggio 2023
  • prezzi carburanti