• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Aeroporto di Napoli: incontro tra Commissione Ambiente del Comune e comitato “No fly zone”
Aeroporti

Aeroporto di Napoli: incontro tra Commissione Ambiente del Comune e comitato “No fly zone”

Redazione T-I
24 Ottobre 2019
  • copiato!

Prima riunione della commissione Ambiente del Comune di Napoli, dedicata al tema del traffico aereo nei cieli della città, causa di inquinamento acustico e ambientale e di preoccupazioni per la sicurezza. Presenti i rappresentanti del comitato “No fly zone”, che raggruppa cittadini e associazioni e si batte per far rispettare la normativa che vieta il sorvolo della città, e la dirigente del Servizio Controllo ambientale, Emilia Giovanna Trifiletti.
C’è troppo traffico nel cielo di Napoli, ha denunciato a nome del comitato “No fly zone” la presidente Stefania Cappiello, riepilogando le tappe principali della battaglia iniziata nel 2017 a nome di cittadini e associazioni contro gli oltre duecento passaggi che, tra decolli e atterraggi, interessano ogni giorno lo scalo di Capodichino. Un aeroporto che cresce anno dopo anno in termini di passeggeri e voli ma – sostiene il comitato – privo delle caratteristiche per essere considerato tale e che invece, a causa del blocco del progetto del nuovo aeroporto internazionale di Grazzanise, è diventato l’unico scalo aereo della Campania. L’utilizzo della rotta più breve per l’atterraggio, che prevede il sorvolo della città e che non è consentito dalla normativa attuale se non in caso di necessità, causa continui passaggi aerei sulle zone residenziali e gravi disagi alla popolazione.
In nome della sicurezza e della tutela della salute, il comitato ha chiesto alla commissione una presa di posizione di netta contrarietà all’attuale organizzazione dei voli e a favore della ripresa del progetto che individua in Grazzanise lo scalo internazionale della Campania. Dopo gli incontri di due anni fa con l’ente gestore dell’aeroporto Gesac e con l’Ente nazionale aviazione civile (Enac), ha ricordato il presidente della commissione Gaudini, riprende ora la discussione sull’argomento, anche alla luce dell’incremento del numero di passeggeri e di voli che Capodichino ha fatto registrare negli ultimi anni. Dopo il comitato, sarà quindi la volta di un nuovo confronto con i rappresentanti della società che gestisce l’aeroporto, con i tecnici dell’Enac e con quelli dell’Arpac, relativamente alla questione del rilevamento dei dati sull’inquinamento acustico.
Sul ruolo del Comune di Napoli, la dirigente Trifiletti ha spiegato che l’ente partecipa, insieme ad altri Comuni ed enti, alla commissione istituita ai sensi dell’articolo 5 del decreto ministeriale del 31 ottobre 1997, con competenza limitata alla definizione delle procedure antirumore. Nessuna competenza, quindi, spetta al Comune in merito alla questione delle rotte e del sorvolo della città. L’attuale procedura applicata risale al 2003, mentre è in via di sperimentazione quella che prevede l’atterraggio e il decollo utilizzando la pista lato Casoria. Nell’ultima riunione, risalente a quindici giorni fa, è stato poi dato mandato all’Enac di individuare altre possibili procedure per ridurre il rumore. Sul numero di centraline Arpac (attualmente otto) utilizzate per la raccolta dei dati, sulla loro dislocazione e sul meccanismo utilizzato per la rilevazione.

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Aeroporti

Aeroporto di Roma Fiumicino migliore in Europa
AEREO
Aeroporto di Roma Fiumicino migliore in Europa
Confermato da ACI Europe (Airports Council International Europe): i commenti delle istituzioni
20 Giugno 2025
  • Aeroporti di Roma
  • aeroporto Fiumicino
  • premio
  • voli
  • Roma
  • turismo
  • Daniela Santanchè
  • Federturismo
  • confindustria
Offerta lavoro aeroporto Milano Malpensa e Linate: SEA seleziona 60 diplomati per sicurezza, assistenza, manutenzione e trasporto
AEREO
Offerta lavoro aeroporto Milano Malpensa e Linate: SEA seleziona 60 diplomati per sicurezza, assistenza, manutenzione e trasporto
Ecco i dettagli dell’offerta di lavoro e come candidarsi
18 Giugno 2025
  • lavoro
  • aeroporto
  • aeroporto di Milano Malpensa
  • linate
  • voli
Incendio all’aeroporto di Roma Fiumicino, chiuso il terminal passeggeri e treni sospesi
AEREO
Incendio all’aeroporto di Roma Fiumicino, chiuso il terminal passeggeri e treni sospesi
Ecco i dettagli e gli accertamenti sull'incidente
17 Giugno 2025
  • Aeroporto di Roma
  • aeroporto Fiumicino
  • aeroporto
  • incidente
  • incidenti
  • incendio
Volo Roma Miami: giorni e orari del nuovo volo diretto American Airlines
AEREO
Volo Roma Miami: giorni e orari del nuovo volo diretto American Airlines
Ecco dove prenotare il volo diretto Roma Miami
6 Giugno 2025
  • volo
  • voli
  • American Airlines
  • Aeroporto di Roma
  • Aeroporti di Roma
  • aeroporto Fiumicino
Milano Malpensa premiato come miglior aeroporto cargo del 2025
AEREO
Milano Malpensa premiato come miglior aeroporto cargo del 2025
Ecco perché l’Italia ha il miglior aeroporto cargo per il trasporto merci aereo europeo
6 Giugno 2025
  • trasporto aereo merci
  • trasporto aereo
  • cargo aereo
  • cargo
  • voli
  • aeroporto
  • aeroporto di Milano Malpensa
  • premi
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata