• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Aeroporto di Napoli: ecco la pagella dell’aeroporto
Aeroporti

Aeroporto di Napoli: ecco la pagella dell’aeroporto

Svelata l’opinione dei cittadini sull’aeroporto di Capodichino a Napoli: ecco i risultati

Redazione T-I
8 Novembre 2023
  • copiato!

La pagella di gradimento per l’aeroporto di Napoli svela l’opinione dei cittadini sull’aeroporto: ecco i risultati.

Un sondaggio commissionato da GESAC a Noto Sondaggi ha esaminato la percezione dei cittadini dell’area metropolitana di Napoli sull’aeroporto di Capodichino.

La presentazione dei risultati si è tenuta presso l’Unione Industriali di Napoli e ha visto la partecipazione di importanti figure, tra cui Costanzo Jannotti Pecci, Presidente dell’Unione Industriali di Napoli, Antonio Noto, Direttore di Noto Sondaggi, Gianfranco Viesti, professore di economia all’Università di Bari, Carlo Borgomeo, Presidente di GESAC ed Assaeroporti, e Roberto Barbieri, Amministratore Delegato di GESAC.

Condotta nell’area metropolitana di Napoli tra l’11 e il 25 settembre, la survey ha coinvolto 5.000 cittadini durante il picco del traffico aereo, rivelando una serie di voti.

Ecco i voti della pagella dell’aeroporto di Napoli

    • Funzionalità e organizzazione – Voto: il 68% dei cittadini intervistati ha dato all’aeroporto una valutazione positiva. Il 50% dei partecipanti ha dichiarato che l’aeroporto è di fondamentale importanza per la comunità, mentre l’18% lo ha giudicato abbastanza importante.
    • Impatto economico – Voto:  i risultati mostrano un forte consenso sul ruolo economico dell’aeroporto. Il 94% degli intervistati crede che l’aeroporto favorisca l’incremento del turismo, mentre il 92% ritiene che esso contribuisca allo sviluppo dell’economia locale. Inoltre, il 90% degli intervistati attribuisce all’aeroporto la creazione di posti di lavoro, mentre l’89% pensa che esso abbia un impatto positivo sul benessere generale della comunità.
    • Aspetto culturale e internazionale – Voto: l’aeroporto di Napoli è visto come un punto di riferimento culturale. Offrendo collegamenti nazionali e internazionali, l’aeroporto favorisce gli scambi con altre città e nazioni. Questo fa sì che il 79% dei cittadini ritenga che l’aeroporto sia all’altezza delle esigenze dell’area di Napoli e della provincia.
    • Inquinamento acustico – Voto: solo il 24% degli intervistati si è dichiarato disturbato dal rumore degli aerei, mentre il 37% lo ha ritenuto sopportabile. La maggior parte dei cittadini considera adeguata l’attenzione all’inquinamento acustico. Il 54% non ne è per niente disturbato.
    • Delocalizzazione – Voto: la maggioranza schiacciante, ovvero il 60% dei cittadini, considera la delocalizzazione dell’aeroporto a oltre 50 km dalla città un danno per l’intero territorio.

Commento degli esperti:

Il Professor Gianfranco Viesti, esperto di economia, ha sottolineato l’importanza degli aeroporti come motori dell’economia contemporanea e come elementi cruciali per lo sviluppo economico a lungo termine. L’aeroporto di Napoli, con i suoi 12 milioni di passeggeri all’anno e collegamenti a 113 destinazioni, è considerato fondamentale per il futuro sviluppo della città e della regione.

I vertici di GESAC, Carlo Borgomeo e Roberto Barbieri, si sono detti orgogliosi dei risultati positivi del sondaggio.

“Siamo orgogliosi che i cittadini napoletani riconoscano il nostro lavoro sull’incremento della connettività e riduzione dell’impatto ambientale e i risultati lusinghieri emersi dal sondaggio rafforzano ulteriormente il nostro impegno a favore dello sviluppo del territorio e tutela dell’ambiente” hanno dichiarato i vertici della GESAC Carlo Borgomeo e Roberto Barbieri

Questo sondaggio rivela una visione positiva dell’aeroporto di Capodichino, evidenziando il suo ruolo centrale nell’ambito economico e sociale della regione. La valutazione complessiva si traduce in una pagella di eccellenza per l’aeroporto di Napoli.

  • voli

Continua a leggere

Aereo precipitato a Londra, continuano le indagini sull’incidente
AEREO
Aereo precipitato a Londra, continuano le indagini sull’incidente
Ancora in attesa attesa di chiarimenti su vittime e cause
Voli aerei Ucraina: Leonardo, Enav e UkSATSE per il ripristino del traffico aereo
AEREO
Voli aerei Ucraina: Leonardo, Enav e UkSATSE per il ripristino del traffico aereo
Ecco cosa prevede il piano
Aeroporto di Salerno: record di voli, passeggeri e turisti nel primo anno
AEREO
Aeroporto di Salerno: record di voli, passeggeri e turisti nel primo anno
Con 400mila passeggeri si afferma come aeroporto strategico per turismo e lavoro
Voli internazionali: ingresso negato, cosa succede quando il visto non corrisponde allo scopo del viaggio
AEREO
Voli internazionali: ingresso negato, cosa succede quando il visto non corrisponde allo scopo del viaggio
Il ruolo delle compagnie aeree nel controllo dei documenti
Voli: non serve più la carta d’identità all’imbarco, ecco cosa cambia
AEREO
Voli: non serve più la carta d’identità all’imbarco, ecco cosa cambia
La nuova regola vale per i voli nazionali e Europa area Schengen
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AEREO

Aereo precipitato a Londra, continuano le indagini sull’incidente
AEREO
Aereo precipitato a Londra, continuano le indagini sull’incidente
Ancora in attesa attesa di chiarimenti su vittime e cause
14 Luglio 2025
  • incidenti
  • incidente
  • incidente aereo
  • incidente volo
  • aereo
  • voli
  • Londra
Voli aerei Ucraina: Leonardo, Enav e UkSATSE per il ripristino del traffico aereo
AEREO
Voli aerei Ucraina: Leonardo, Enav e UkSATSE per il ripristino del traffico aereo
Ecco cosa prevede il piano
11 Luglio 2025
  • voli
  • Ucraina
  • trasporto aereo
  • aereo
  • Leonardo
  • enav
  • UkSATSE
Aeroporto di Salerno: record di voli, passeggeri e turisti nel primo anno
AEREO
Aeroporto di Salerno: record di voli, passeggeri e turisti nel primo anno
Con 400mila passeggeri si afferma come aeroporto strategico per turismo e lavoro
11 Luglio 2025
  • aeroporto Salerno - Costa d'Amalfi
  • aeroporto Salerno
  • voli
  • passeggeri
  • compagnia aerea
Voli internazionali: ingresso negato, cosa succede quando il visto non corrisponde allo scopo del viaggio
AEREO
Voli internazionali: ingresso negato, cosa succede quando il visto non corrisponde allo scopo del viaggio
Il ruolo delle compagnie aeree nel controllo dei documenti
10 Luglio 2025
  • voli
  • voli internazionali
  • visto
  • visto ingresso
  • compagnia aerea
  • Disagi passeggeri
  • diritti passeggeri
  • passeggeri
Voli: non serve più la carta d’identità all’imbarco, ecco cosa cambia
AEREO
Voli: non serve più la carta d’identità all’imbarco, ecco cosa cambia
La nuova regola vale per i voli nazionali e Europa area Schengen
10 Luglio 2025
  • voli
  • imbarco
  • carta identità
  • carta di imbarco
  • aereo
  • controlli
  • compagnia aerea
  • passeggeri
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata