• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
27mila visitatori per Aero 2023, la fiera internazionale dell’aviazione in Germania
AEREO

27mila visitatori per Aero 2023, la fiera internazionale dell’aviazione in Germania

Bilancio positivo per gli espositori italiani.

redazione
24 Aprile 2023
  • copiato!

Oltre 670 espositori (di cui 27 italiani) provenienti da 35 Paesi, con una presenza totale di 27.200 visitatori. È il bilancio positivo di Aero 2023.

Il salone dell’aviazione, organizzato da Fairnamic, una joint venture tra Messe Friedrichshafen e Messe Frankfurt, si è tenuto dal 19 al 22 aprile presso il centro espositivo dell’aeroporto di Friedrichshafen in Germania. Si tratta della prima edizione dopo la pandemia. La prossima, che celebrerà il 30esimo anniversario della manifestazione, si terrà dal 17 al 20 aprile 2024 sempre presso l’aeroporto tedesco.

Le novità italiane

Bilancio positivo per gli espositori italiani che hanno presentato aerei, elicotteri, autogiri e idrovolanti. In particolare nel settore dei velivoli, la Blackshape ha presentato gli aerei Prime, Gabriel e BK160-TR, la ICP ha esposto gli ultraleggeri Savannah e Ventura, la Porto Aviation Group il nuovo Risen 915iS Superveloce, la Groppo Aviazione i velivoli Trail e G70 e la Promecc Aerospace le nuove versioni degli aerei Freccia e Pegaso. Per quanto riguarda l’ala rotante, la Konner Helicopters ha esposto i nuovi modelli K1-S19, K2 e anche l’anfibio K3. Nel settore degli autogiri, la Magni Gyro ha portato i nuovi M24 Plus, M26 e M16 Plus, mentre la Avio-Gyro ha presentato lo Sniper X. Nel settore degli idrovolanti, la Novotech ha fornito nuovi dettagli sul velivolo idro Seagull e la Scuola Italiana Volo ha illustrato le sue attività di produzione e installazione di galleggianti per velivoli anfibi, mentre l’Aviazione Marittima Italiana e il Gruppo Caroli Hotels hanno presentato i progetti europei SWAN per collegamenti turistici con idrovolanti tra Puglia, Grecia, Albania e Montenegro. Infine, Avioportolano ha firmato un accordo strategico con la statunitense Garmin International per fornire la cartografia aeronautica delle piste private in Italia.

Le novità internazionali

La statunitense Gulfstream Aerospace ha mostrato per la prima volta il suo jet a lungo raggio Gulfstream G500. La francese Daher ha esposto in anteprima europea l’ultima versione del suo velivolo a turboelica TBM 960, mentre la tedesca Junkers Flugzeugwerke ha svelato il nuovo ultraleggero Junkers A60 e l’austriaca CEA Design ha mostrato per la prima volta il nuovo aereo da addestramento a turboelica P01. Numerose anche le innovazioni per motori e accessori. La statunitense Bose Corporation ha presentato la sua nuovissima cuffia Bose A30, l’austriaca BRP-Rotax ha mostrato il suo nuovo motore Rotax 916 iS/C a quattro cilindri, mentre la statunitense Continental Aerospace Technologies ha annunciato novità sulla manutenzione del motore a reazione CD-170.

 

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AEREO

Voli aerei Ucraina: Leonardo, Enav e UkSATSE per il ripristino del traffico aereo
AEREO
Voli aerei Ucraina: Leonardo, Enav e UkSATSE per il ripristino del traffico aereo
Ecco cosa prevede il piano
11 Luglio 2025
  • voli
  • Ucraina
  • trasporto aereo
  • aereo
  • Leonardo
  • enav
  • UkSATSE
Aeroporto di Salerno: record di voli, passeggeri e turisti nel primo anno
AEREO
Aeroporto di Salerno: record di voli, passeggeri e turisti nel primo anno
Con 400mila passeggeri si afferma come aeroporto strategico per turismo e lavoro
11 Luglio 2025
  • aeroporto Salerno - Costa d'Amalfi
  • aeroporto Salerno
  • voli
  • passeggeri
  • compagnia aerea
Voli internazionali: ingresso negato, cosa succede quando il visto non corrisponde allo scopo del viaggio
AEREO
Voli internazionali: ingresso negato, cosa succede quando il visto non corrisponde allo scopo del viaggio
Il ruolo delle compagnie aeree nel controllo dei documenti
10 Luglio 2025
  • voli
  • voli internazionali
  • visto
  • visto ingresso
  • compagnia aerea
  • Disagi passeggeri
  • diritti passeggeri
  • passeggeri
Voli: non serve più la carta d’identità all’imbarco, ecco cosa cambia
AEREO
Voli: non serve più la carta d’identità all’imbarco, ecco cosa cambia
La nuova regola vale per i voli nazionali e Europa area Schengen
10 Luglio 2025
  • voli
  • imbarco
  • carta identità
  • carta di imbarco
  • aereo
  • controlli
  • compagnia aerea
  • passeggeri
Sciopero aerei: volo cancellato o in ritardo, si ha diritto al rimborso o al risarcimento
AEREO
Sciopero aerei: volo cancellato o in ritardo, si ha diritto al rimborso o al risarcimento
Come richiedere il rimborso o il risarcimento
10 Luglio 2025
  • sciopero aerei
  • sciopero
  • voli cancellati
  • ritardo voli
  • voli garantiti
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata