Enac: firmato protocollo d’intesa per avviare la costituzione di uno spazioporto a Grottaglie

Enac, Regione Puglia e Aeroporti di Puglia hanno firmato questa mattina un protocollo d’intesa che permette di avviare la costituzione di uno spazioporto all’aeroporto di Grottaglie. Nel dettaglio, sarà adesso costituito un nuovo soggetto giuridico denominato “Criptaliae Spaceport” (dall’antica denominazione di Grottaglie), per consentire ad Enac, Aeroporti di Puglia e agli altri soggetti pubblici coinvolti (Enav e Autorità per l’Aviazione Militare), di essere in grado di intercettare la domanda di servizi innovativi del comparto aerospaziale, di natura pubblica e privata.
“Un’eccellenza unica in Europa sorge nel cuore del Sud d’Italia – ha affermato il presidente dell’Enac Pierluigi Di Palma promotore della costituzione dell’associazione /fondazione Criptaliae Spaceport -. Il progetto che oggi avviamo insieme agli Aeroporti di Puglia ed al suo presidente Antonio Vasile ha l’ambizione di traghettare verso il futuro prossimo l’ecosistema dell’aerospazio.
Spazio e aerospazio sono due settori fondamentali e strategici per l’interesse del Paese e il cuore del progetto Criptaliae Spaceport ha per obiettivo primario la promozione della “New Space Economy” che consentirà lo sviluppo di un polo tecnologico integrato, con importanti ricadute occupazionali ed economiche. Il futuro è già qui e noi siamo pronti a cogliere la sfida stimolando anche l'insediamento di aziende start up innovative: perché non soltanto i concetti e le idee di mobilità aerea avanzata e di aerospazio ma anche le loro realizzazioni, saranno elementi naturali nella quotidianità delle nuove generazioni”.
Enac vuole investire su questo progetto ingenti risorse e la Regione Puglia intende fare altrettanto per favorire insediamenti produttivi legati alle nuove tecnologie aerospaziali nello scalo di Grottaglie. Un progetto che, peraltro, rientra nella ZES (Zona Economica Speciale) che può dare ulteriori benefici fiscali e procedurali alle imprese disposte a scommettere sul futuro”.
Il Protocollo permetterà anche di sviluppare la funzione dell’Aeroporto di Grottaglie di centro di eccellenza nel campo aeronautico/aerospaziale, attraverso la promozione dello scalo nel panorama internazionale del mercato aerospaziale, anche al fine dell’attrazione degli investimenti e il supporto alla programmazione nazionale e regionale, al fine dell’individuazione delle necessarie risorse finanziarie per la concreta attuazione dell’iniziativa.
© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata