• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Asteraviation: al via i nuovi corsi per formare piloti di linea
Istituzioni

Asteraviation: al via i nuovi corsi per formare piloti di linea

Redazione
4 Ottobre 2021

Partiranno il 13 ottobre a Verona i nuovi corsi di Asteraviation, l’accademia di volo certificata da ENAC per la formazione di nuovi piloti di linea.

I nuovi corsi puntano a creare piloti di linea che abbiano sviluppato le attitudini richieste oggi delle compagnie aeree di trasporto passeggeri e cargo.

Il programma addestrativo per il conseguimento della Licenza di Pilota di Linea di velivolo ha una durata di circa due anni. Terminato il percorso è possibile trovare lavoro come pilota di linea anche in compagnie cargo. Per accedere i corsi non è richiesta alcuna pregressa esperienza in ambito aeronautico.

  • cargo
  • passeggeri
  • voli
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy P.Iva 05174190651

Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Navi più sostenibili in Europa: l’Ue approva un accordo provvisorio
PORTI
Navi più sostenibili in Europa: l’Ue approva un accordo provvisorio
L’accordo, il FuelEu Maritime, fa parte del pacchetto Fit for 55 dell'Unione europea. Presentato dalla Commissione europea il 14 luglio…
23 Marzo 2023
  • emissioni co2
  • inquinamento
  • trasporto marittimo
Per un’economia sostenibile del mare: nuovo bando per le imprese, domande dal 14 aprile
PORTI
Per un’economia sostenibile del mare: nuovo bando per le imprese, domande dal 14 aprile
La tutela dei mari e degli oceani, della biodiversità e delle risorse marine è l’obiettivo del bando Sbep. L’acronimo significa…
22 Marzo 2023
  • blue economy