• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Enac: Report investimenti aeroportuali primo semestre 2018
Istituzioni

Enac: Report investimenti aeroportuali primo semestre 2018

Redazione T-I
5 Novembre 2018
  • copiato!

Pubblicato sul portale dell’Enac il Report “Stato degli investimenti infrastrutturali per gli aeroporti nazionali” che contiene gli aggiornamenti relativi agli investimenti del primo semestre 2018 effettuati dalle società di gestione degli aeroporti italiani per i quali è stato sottoscritto il Contratto di Programma o è stato approvato il piano quadriennale degli interventi.
Il documento, che fa parte di una serie di aggiornamenti periodici che l’Enac mette a disposizione delle istituzioni, degli stakeholder e dei cittadini come contributo informativo in merito alle opere realizzate e in corso di realizzazione sulla rete aeroportuale, illustra come, nel periodo tra il 2015 e il 2021, siano previsti investimenti per oltre 4 miliardi di euro. In particolare, a partire dal 2017 ed entro il 2021, dovrebbero essere realizzati investimenti per 1 miliardo e 750 milioni di euro sull’Aeroporto di Roma Fiumicino, a conferma del ruolo strategico svolto da questo scalo in ambito nazionale, ruolo consolidato anche a livello internazionale (+4,8% di crescita passeggeri).  
Nello stesso periodo sono previsti investimenti per 575 milioni di euro circa sull’Aeroporto di Venezia Tessera, che conferma una forte crescita del traffico passeggeri (+6,8% rispetto al 2017). Si segnalano anche gli investimenti programmati sull’Aeroporto di Milano Linate, 316 milioni circa, e Milano Malpensa con 265 milioni circa per il periodo 2016-2020 (+11% di crescita passeggeri).  
Da una visione complessiva dei dati e delle analisi condotte nel report, emerge un moderato avanzamento degli investimenti nel primo semestre dell’anno, continuando il trend già evidenziato per il 2017 della concentrazione degli investimenti sui tre aeroporti dotati di contratti di programma in deroga, ovvero Roma Fiumicino, Venezia Tessera e Milano Malpensa, a ulteriore riprova della validità degli strumenti derivanti dal Contratto di Programma che hanno determinato maggiori investimenti a beneficio dei passeggeri e del sistema.
Per quanto attiene allo scenario complessivo nazionale si evidenzia che, rispetto a una previsione di investimenti per 938 milioni di euro per l’intera annualità del 2018, il livello di spesa effettiva nel primo semestre ha raggiunto i 220 milioni di euro.   
In termini percentuali, quindi, per i primi sei mesi del 2018 il rapporto tra realizzato e pianificato è risultato pari al 23% rispetto all’intera annualità.  
Nel corso primo semestre 2018, inoltre, sono state sostanzialmente concluse positivamente le procedure di conformità urbanistica e di VIA sui Master Plan degli aeroporti di Bologna, Linate e Taranto ove è prevista anche la realizzazione di uno spazioporto per voli suborbitali. La conclusione di tali procedure consente di realizzare direttamente le opere, facilitando nei prossimi anni il raggiungimento dei target di spesa pianificati.  
I crescenti livelli di investimento sulle infrastrutture aeroportuali, e l’aumento della capacità aeroportuale che ne deriva, hanno permesso già negli scorsi anni un miglioramento dei servizi resi al passeggero, in termini di comfort e, soprattutto, di puntualità dei voli. La percentuale di ritardo, infatti, per quanto attiene la rete nazionale, è passata dal 2,3% del primo quadrimestre 2017 allo 0,8% del primo quadrimestre 2018.  
Si evidenzia, tuttavia, che il sistema sta subendo un importante rallentamento degli investimenti, dovuto principalmente alla maggiore durata delle procedure autorizzative ambientali e urbanistiche dei Master Plan, nonché delle procedure delle gare di appalto delle singole opere.
Nel documento pubblicato, oltre alle schede riferite ai singoli scali che analizzano gli elementi principali degli aeroporti, delle opere e degli investimenti realizzati e in programma, sono state elaborate anche schede specifiche basate su varie categorie di aggregazione, con l’obiettivo di descrivere lo sviluppo della realtà aeroportuale italiana da più punti di vista. Nella sezione dedicata ai dati aggregati, pertanto, sono stati estrapolati e confrontati, a titolo di esempio, i dati degli investimenti sugli aeroporti con traffico low cost preponderante, oppure di quelli a vocazione internazionale, senza fermarsi alla classica ripartizione Nord, Centro e Sud.  

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Istituzioni

Sconto elezioni 2025: 40 euro sui voli ITA Airways, come prenotare
AEREO
Sconto elezioni 2025: 40 euro sui voli ITA Airways, come prenotare
ITA Airways sconto elezioni sui voli domenica 25 e lunedì 26 maggio 2025 per tutte le destinazioni in Italia
14 Maggio 2025
  • voli
  • voli low cost
  • sconto voli
  • sconto elezioni
  • Ita Airways
Aeroporto di Roma Fiumicino, Terminal 3 inaugurato da Salvini
AEREO
Aeroporto di Roma Fiumicino, Terminal 3 inaugurato da Salvini
Ecco i dettagli del nuovo T3 potenziato per i passeggeri dei voli aerei
13 Maggio 2025
  • aeroporto Fiumicino
  • aeroporto
  • salvini
  • Aeroporti di Roma
  • Aeroporto di Roma
  • voli
  • ministero dei trasporti
  • adr
Voli aerei, consentiti animali a bordo del peso di un passeggero dal 12 maggio 2025
AEREO
Voli aerei, consentiti animali a bordo del peso di un passeggero dal 12 maggio 2025
Ecco cosa cambia per chi vola con animali
9 Maggio 2025
  • voli
  • animali
  • cane
  • enac
  • ministero dei trasporti
  • salvini
  • aereo
Aeroporti regionali europei a rischio ecco perché l’UE deve intervenire subito
AEREO
Aeroporti regionali europei a rischio ecco perché l’UE deve intervenire subito
Le proposte di ACI Europe su aiuti operativi, investimenti e tasse nazionali
2 Maggio 2025
  • aeroporto
  • voli
  • unione europea
Papa Francesco, funerali, piano per voli e aeroporti a Roma
AEREO
Papa Francesco, funerali, piano per voli e aeroporti a Roma
Previsto un incremento dei passeggeri sui voli e la no-fly zone sul Vaticano
24 Aprile 2025
  • Papa Francesco
  • Roma
  • aeroporto Fiumicino
  • voli
  • enac
  • strade chiuse
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata